CINGHIALE IN UMIDO CON OLIVE NERE
- Emanuele Rosati
- 29 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti:
800 g cinghiale
80 g olive nere
300 g polpa di pomodoro
cipolla carota sedano
rosmarino olio sale e pepe
150 ml di vino rosso
PER LA MARINATA:
400 ml vino rosso corposo
sedano carota e cipolla
rosmarino
foglie di alloro
Procedimento:
Tagliate la carne del cinghiale in bocconcini non troppo grandi e metteteli in un capiente contenitore con il vino, le verdure tagliate grossolanamente (cipolla, carota, sedano) e il rosmarino. Coprite il contenitore con pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 10 ore meglio se per una notte intera in modo da eliminare il più possibile l'odore selvatico della carne. Trascorso il tempo indicato scolate la marinata, eliminate le verdure e le spezie e trasferite la carne di cinghiale in una casseruola capiente. Accendete la fiamma e lasciate stufare la carne per 5 minuti senza aggiungere nulla ma eliminando i liquidi che la carne del cinghiale rilascerà in cottura... questo importante procedimento vi permetterà di ottenere un piatto di cinghiale in umido leggero e privo dello sgradevole odore selvatico. In un'altra casseruola capiente fate appassire nell'olio a disposizione un trito finissimo di carota, cipolla e sedano, unite la carne di cinghiale, fatela insaporire a fuoco dolce per 5 minuti mescolando con mestolo di legno sfumate con vino rosso, lasciate evaporare poi unite il pomodoro, sale, pepe macinato fresco, e 1 rametto di rosmarino diviso a metà e l'alloro continuando al cottura per 1 ora e ½ massimo 2 ore a fuoco dolce o fin quando la carne risulterà morbida.
Comments