top of page

BOMBOLONI:

  • Immagine del redattore: Emanuele Rosati
    Emanuele Rosati
  • 17 gen 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti:

50 g Zucchero

100 g burro

12 g Lievito di birra

10 g Sale

200 ml Latte

scorza grattugiata di 1 Limone

Olio di semi per friggere

40 g di Uova (di solito bastano 2)

500 g farina manitoba o normale

Crema pasticceria o Nutella.

Procedimento:

Per preparare i bomboloni, sciogliete il lievito di birra in poco latte tiepido preso dalla dose totale.

Sbattete le uova con un frustino o una forchetta nel latte restante e tenetelo da parte.

Nella tazza della planetaria setacciate la farina e unitevi lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata di un limone, mescolate le polveri e aggiungete il composto di latte e uova.

Azionate il braccio della planetaria con il gancio a foglia e lasciate impastare per 5 minuti (se non possedete una planetaria potete impastare a mano).

Unite il lievito disciolto nel latte e continuate ad impastare per altri 2 minuti.

A questo punto aggiungete il burro, ammorbidito a temperatura ambiente, un pezzetto alla volta, continuando a impastare, facendo attenzione ad aggiungere il pezzetto successivo quando il precedente sarà stato assorbito.

Impastate così fino all’ultimo pezzetto di burro e aggiungete della farina un po’ alla volta fino a quando l’impasto si sarà staccato dalle pareti: dovrà risultare molto morbido, ma asciutto.

Trasferitelo su di una spianatoia per dargli un forma tonda e sistematolo in una ciotola, coprendolo con una pellicola.

Lasciatelo lievitare in forno con la luce accesa per circa 3h.

Una volta che l’impasto avrà raddoppiato di volume, stendetelo (senza impastarlo) con l’aiuto di un matterello, fino ad ottenere una sfoglia altra circa 2 cm.

Con un tagliapasta dal diametro di 7-8 cm ritagliate dei dischi di pasta che sistemerete su un vassoio, foderato di carta forno e spolverizzato con la farina.

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare ancora per un'ora.

Scaldate l’olio e quando avrà raggiunto la temperatura di 170° circa (aiutatevi con un termometro da cucina) immergete i bomboloni e rigirateli un paio di volte.

Se volete potete cuocere i bomboloni in forno (vedi consiglio).

Quando i bomboloni saranno ben dorati, scolateli con una schiumarola e passateli nello zucchero semolato, fino a ricoprire tutta la superficie..

Quando saranno tiepidi farciteli con la crema pasticcera ( per la ricetta), con l'aiuto di una sac-à-poche dal beccuccio a siringa e servite ancora caldi i vostri bomboloni! Conservate i bomboloni in un luogo fresco e asciutto, sotto una campana di vetro per massimo un paio di giorni, anche se è meglio consumarli al momento, altrimenti perdono di fragranza.

I bomboloni possono essere cotti anche in forno statico a 180° per 20 minuti, dopo che hanno lievitato per l'ultima volta.

Potete farcire i bomboloni anche con la marmellata o con la nutella!

Comments


bottom of page